Xing Shen Zhuang Fa 形神庄法è una forma di Daoyin la cui pratica è orientata al sistema nervoso nel suo complesso ed è conosciuta come “Metodo del sistema corpo/mente”. E’ una forma che si concentra sulla colonna vertebrale. Comprende una serie di movimenti dolci e lenti che iniziando dalla cervicale e terminando al coccige, producendo una generale sensazione di benessere in tutto il corpo. La pratica regolare di questa forma è particolarmente indicata per liberare la colonna dalle impurità sottili e dalle ostruzioni alla libera circolazione del Qi, ma anche per favorire una risposta innervazione vertebra-viscere.
Obiettivo della pratica Taoista del Xing Shen Zhuang è “accordare”come uno strumento musicale, il proprio corpo con l’armonia cosmica,, riscoprendo uno stato di rilassata consapevolezza, considerata in tutte le pratiche di lunga vita, una importante chiave di crescita personale.
La storia del Taoismo annovera tra i suoi maggiori esponenti, Maestri dediti alla ricerca di auto-perfezione e purificazione ed a pratiche di contenimento energetico. Il corpo riproduce il Tao e un allineamento delle energie individuali al Tao, è fondamentale per la crescita spirituale.
Il Xing Shen Zhuang, attraverso la fusione di esercizi, apparentemente di dominio del corpo fisico è secondo il Taoismo, una pratica che ha come meta principale il riequilibrio e la stabilità del complesso sistema corpo/mente.
Questa forma, oggi, consta di una serie di esercizi per lo più fedeli alla linea originaria. La sequenza è stata codificata già nel X secolo nella Cina occidentale. Da allora ne sono state diffuse diverse versioni, alcune di matrice taoista, altre di matrice buddista, altre ancora di matrice marziale. Comunque sia, Il Xing Shen Zhuang è stata sempre considerata una forma per “costruire le fondamenta” e praticata anche da iniziati di alto rango.
Xing shen Zhuang aiuta a stabilizzare lo “shen” o spirito/mente evitandone la dispersione caotica all’esterno, riportandolo nella sua “casa”, il corpo, in modo che, insieme a pratiche “nei gong”, si possano raggiungere livelli più elevati di realizzazione personale.
La specifica messa a fuoco sulla colonna vertebrale, attivando gli 8 Meridiani Straordinari, veri “serbatoi di energia”e anelli di congiunzione tra Qi del Cielo Anteriore e Qi del Cielo Posteriore, facilita l’ascesa a più alti e ampi livelli di Qi, arrivando anche a toccare aspetti profondi come destino, genetica e trasformazione personale.
Wang Ting Jun è un maestro Wu di Taiji che insegna Xing Shen Zhuang Fa come pratica fondamentale e la considera un “corpus” di formazione integrale di base per il Taiji Quan.
La forma Xing Shen Zhuang (livello 2) molto diffusa in Occidente, viene insegnata oggi, attraverso la Società Zhineng Qigong di Pang Ming, creata nel 1980 da Pang Ming. Maestro di Qi Gong e famoso medico cinese formatosi anche in medicina occidentale, ha fondato un ospedale situato al di fuori di Pechino, che ha rappresentato un’importante fonte di ricerca sulla guarigione attraverso le pratiche Qi Gong. Il Prof. Pang ritiene che l'apertura della colonna vertebrale, il movimento e la visualizzazione dell’espansione del corpo oltre i suoi confini fisici, aiuti anche i processi di espansione della coscienza; per questo motivo I praticanti giungono a sentirsi bene nella propria pelle, calmi, centrati, vigili, ma allo stesso tempo rilassati.
Perché questa pratica sembra abbia sperimentalmente prodotto benefici? Perché la spina dorsale è il centro del corpo. La colonna vertebrale protegge il midollo spinale che rappresenta la radice del nostro sistema nervoso. Supporta la nostra parte superiore del corpo e ci permette di stare in piedi, piegarci ed effettuare torsioni.
Il midollo spinale è la via principale di comunicazione tra il cervello e il resto del corpo. Uno studio sui dermatomeri, zone di pelle i cui nervi sensoriali provengono dalle radici dei nervi spinali, spiega come ogni nervo della spina dorsale si colleghi a una parte del corpo, quindi, un blocco della colonna vertebrale interessa sempre nervi che corrispondono a specifiche parti del corpo. Liberare la colonna vertebrale dai blocchi può significare, perciò, liberare tutto il corpo.
La chiave di volta di un corpo sano, risiede quindi nella salute della nostra colonna vertebrale ma anche nelle pratiche di elevazione della coscienza con la meditazione e il respiro.
Il Maestro Wang Ting Jun, in una intervista dell’aprile del 2005 affermava:
"Credo che la colonna vertebrale sia speciale, perché non è solo qualcosa di fisico, ma anche qualcosa legato alla nostra coscienza. Si tratta di un'estensione dei nostri sensi, è la nostra coscienza encefalica. Quando si lavora all'interno di una vertebra, influenziamo il cervello e le nostre percezioni.”
Video
Body mind form 1
Body mind form 2
Body mind form 3
Body mind form 4
Body mind form 5
Body mind form 6
Fonti:
- Istituto Medicina Cinese Villa Giada, Seminario Armonia, Gioia,Natura “Zhineng Qi Gong”del Maestro Liu Jianshe
- “Zhineng Qi Gong”, Vito Marino, Ramon Testa, Nuova Ipsa Editore
- http://www.xingshenzhuang.com/about-xsz/levels-of-practice/
Nessun commento:
Posta un commento