Tutti, ognuno a suo modo siamo in cammino sulla "Via".
Tornare alla propria radice
corrisponde alla pace
e questo vuol dire
incontrare il proprio destino,
che è del mondo la legge costante.
Chi lo sa è da sè illuminato.
chi lo ignora , povero lui è sventurato.
Saperlo ti fa tollerante,
ti fa diventarepiù giusto
e perciò grande e uguale alla Via.
Il peso è la radice del leggero
e la calma il principio del moto.
Per questo l'uomo saggio
viaggia per un giorno intero
e non lascia il carro dei bagagli.
sebbene intorno a lui tutto sia agitato,
resta tranquillo e distaccato.
giovedì 30 luglio 2015
giovedì 23 luglio 2015
QI GONG (氣功)
Questa pratica prese piede e gli antichi seguaci di
queste tecniche, divennero esperti nell’imitare ed interpretare le
capacità degli animali, rappresentandone la robustezza, l’agilità, la
salute e la vitalità attraverso movimenti che si esprimevano con la
danza
Conosciuto con il nome originario di Dao Yin, il Qi Gong divenne
“l’arte della longevità”
Ad alcuni antichi maestri Taoisti, si è
attribuita la fama di essere veri e propri alchimisti della
trasformazione dell’energia; coltivando una mente calma e attitudini
pacifiche, attraverso la pratica costante, si dice che avessero trovato
martedì 21 luglio 2015
Buone Vacanze con la Medicina Cinese
Prima di augurarvi Buone Vacanze, sapevate che... le sofferenze e le patologie scatenate da questo gran caldo, secondo i principi della
Medicina Cinese, radicano nel modo con il quale ciascuno di noi ha attraversato il periodo stagionale precedente (la Primavera movimento
Legno)? gran parte dei potenziali squilibri stagionali legati al movimento Legno, causati da ostacoli al libero fluire del Qi e del
sangue (allergie, intolleranze alimentari, eruzioni cutanee, dispepsie con epigastralgia etc.), possono provocare sofferenze estive che spesso nel tempo, riverberano sul cuore.... per esempio, con il termine "Xin Wo" o dolori nel nido del cuore, in Medicina Cinese, ci si riferisce a quei disturbi che, nella Medicina Moderna, sono conosciuti come sindromi gastroanginose, a quanto pare, considerate una realtà clinica molto intricata, rapportabile ad alterata funzionalità esofago-gastro-duodenali interferente con il flusso coronarico.
Iscriviti a:
Post (Atom)